Sintomi e trattamento della mononucleosi nei bambini

Written by Giulia Rossi on 17 января 2024 г.

Caratteristiche del decorso della mononucleosi nei bambini

La principale causa della malattia è il virus di Epstein-Barr, che penetra nell'organismo attraverso oggetti di uso quotidiano (piatti, asciugamani), tramite baci. Più raramente si diagnostica una patologia di etiologia citomegalovirale.

Il virus inizia a svilupparsi sugli strati superficiali della faringe, da dove penetra nel flusso sanguigno e con il flusso del sangue si diffonde in tutto l'organismo, colpendo il muscolo cardiaco, i linfonodi, il fegato e altri organi.

La mononucleosi nei bambini si manifesta con un quadro clinico evidente. Causa complicazioni solo in caso di aggiunta di microflora batterica o fungina su uno sfondo di riduzione dell'immunità, manifestandosi sotto forma di polmonite, otite media, sinusite mascellare o di altri organi.

La durata del periodo di incubazione dipende dall'immunità del bambino e varia da 5 giorni a 3 settimane, dopodiché inizia la fase acuta (da 2 a 4 settimane), che è accompagnata dallo sviluppo di una sintomatologia evidente. In assenza di un trattamento corretto, passa in una forma cronica, caratterizzata dalla diffusione dell'infezione e dal coinvolgimento di altri organi. Il bambino, dopo la guarigione, diventa portatore del virus di Epstein-Barr.

Forme di mononucleosi nei bambini

La mononucleosi nei bambini può essere tipica o atipica. La prima forma è caratterizzata dallo sviluppo di sintomi evidenti con febbre, infiammazione delle tonsille, ingrossamento della milza e del fegato. In questo caso, nel sangue viene diagnosticato un aumento di un particolare tipo di leucociti - i monociti.

La forma atipica dell'infezione virale non presenta segni caratteristici della malattia. Possono raramente essere diagnosticati danni viscerali al sistema nervoso centrale, al muscolo cardiaco, al sistema broncopolmonare.

A seconda della gravità del decorso della patologia, la mononucleosi può essere di grado lieve, moderato o grave.

Quadro clinico della mononucleosi

Dopo la fine del periodo di incubazione si sviluppano i primi sintomi della malattia:

manifestazioni catarrale sotto forma di gonfiore e arrossamento delle mucose delle vie nasali, della bocca e della gola; temperatura corporea subfebrile; malessere generale.

Nella fase acuta della patologia, la condizione del bambino peggiora, insieme ai sintomi descritti iniziano a preoccupare i seguenti sintomi:

febbre; brividi; vertigini; gonfiore del viso; abbondante sudorazione; aumento della temperatura corporea fino a livelli critici (fino a 39°C); dolori muscolari e cefalea; insonnia; sindrome dolorosa e disagio alla gola, che si intensificano durante la deglutizione o il parlare.

Una caratteristica della mononucleosi nei bambini è l'ingrandimento dei linfonodi occipitali, sottomandibolari, posteriori. Durante la palpazione, il paziente sperimenta dolore e disagio. Inoltre, nel bambino si sviluppano segni di tonsillite: gonfiore e arrossamento delle tonsille, granulosità degli strati superficiali della gola, sindrome dolorosa. Con l'aggiunta di flora batterica, è possibile la formazione di una patina bianca o gialla.

Nei pazienti adulti si nota un aumento delle dimensioni del fegato e della milza.

Un sintomo caratteristico della malattia è l'eruzione mononucleare, che compare tra il 3° e il 5° giorno del periodo acuto. Si manifesta con macchie di colore rosa, rosso o bordeaux, che si diffondono su tutto il corpo. Non sono accompagnate da prurito, la cui comparsa indica una reazione allergica ai farmaci. Con una terapia corretta, scompare da sola.

Inoltre, possono manifestarsi sintomi di bronchite, polmonite, itterizia, avvelenamento e altre malattie, il cui sviluppo dipende dalla resistenza del sistema immunitario del bambino. La guarigione avviene nella 2ª-4ª settimana, più raramente evolve in una forma cronica, che dura fino a un anno e mezzo.

Diagnostica

La difficoltà della diagnosi risiede nella somiglianza del quadro clinico con quello dell'influenza, tonsillite, bronchite e altre malattie. Nell'età pediatrica, la malattia si manifesta con sintomi influenzali come tosse, starnuti, rinite e respiro sibilante. La sintomatologia clinica è più evidente nei pazienti dai 6 ai 15 anni.

Per formulare una diagnosi viene prescritto un esame del sangue.

Analisi clinica generale per identificare il processo infiammatorio nel corpo. Nel caso della mononucleosi, si verifica un aumento della VES, dei leucociti, dei linfociti, dei monociti. I monociti atipici nel sangue compaiono solo nella 2ª o 3ª settimana dopo l'infezione. Analisi biochimica per determinare i livelli di zucchero, proteine, urea e altri indicatori che valutano il funzionamento dei reni, del fegato e di altri organi interni. Test immunoenzimatico per la mononucleosi per identificare gli anticorpi contro i virus dell'herpes, la cui presenza aiuta a confermare la diagnosi. È obbligatorio e permette di differenziare la mononucleosi dall'HIV. La reazione a catena della polimerasi viene prescritta per identificare il DNA degli agenti patogeni.

Se necessario, prima del trattamento viene eseguito un esame ecografico degli organi interni.

Complicazioni

La mononucleosi nei bambini, in assenza di una terapia corretta, e nei pazienti con un sistema immunitario debole, può causare le seguenti complicazioni:

la rottura della milza può verificarsi con un improvviso cambio di posizione del corpo, un colpo o durante una forte pressione durante la palpazione dell'area addominale; infiammazione delle ghiandole endocrine: tiroide, pancreas, ghiandole salivari, nei ragazzi spesso si verificano danni ai testicoli; processi infiammatori nel muscolo cardiaco e nel pericardio; patologie autoimmuni; diminuzione del livello di emoglobina nel sangue; processi infiammatori secondari a seguito dell'aggiunta di flora batterica nel sistema broncopolmonare, nelle membrane del cervello, nel fegato, nei reni e in altri organi interni; reazioni autoimmuni.

Inoltre, il processo infettivo aumenta il rischio di formazione di linfomi - tumori del sistema linfatico con una forte diminuzione dell'immunità.

Le conseguenze più frequentemente riscontrate nella pratica medica sono un aumento della stanchezza, quindi, durante il periodo di riabilitazione, i bambini necessitano di un sonno prolungato, frequenti riposi, carichi fisici ed emotivi minimi, nonché una dieta delicata.

Trattamento della mononucleosi nei bambini

Non essendo stata sviluppata una terapia specifica per l'agente patogeno, si ricorre a trattamenti sintomatici e di supporto.

Il trattamento avviene in ambulatorio. L'ospedalizzazione diventa necessaria in caso di febbre prolungata con temperatura corporea di 40°C, svenimenti, segni evidenti di intossicazione, sviluppo di complicazioni o asfissia.

Nella mononucleosi è assolutamente controindicato l'uso di aspirina, che può accelerare il processo di diffusione del virus e lo sviluppo di complicazioni a carico del fegato e di altri organi interni.

Come trattare la malattia:

antivirali con interferone; antipiretici con ibuprofene o paracetamolo; irrigazioni della gola con soluzioni di clorexidina, camomilla, furacilina per alleviare il dolore e per l'azione antisettica; antistaminici in caso di segni di reazioni allergiche; epatoprotettori per ripristinare la funzione del fegato e prevenire complicazioni; coleretici per prevenire complicazioni epatiche; glucocorticosteroidi per ridurre l'edema della gola e prevenire l'asfissia; immunoterapia con agenti non specifici; complessi vitaminici e minerali per rafforzare il sistema immunitario; probiotici e prebiotici per ripristinare la microflora intestinale.

In caso di sovrainfezione batterica secondaria e sviluppo di complicazioni, il trattamento viene integrato con farmaci antibatterici.

Regime giornaliero e caratteristiche dell'alimentazione per la mononucleosi nei bambini

È necessario che il bambino, durante la malattia, osservi il riposo a letto con l'esclusione completa di attività fisica ed emotiva.

Il trattamento farmacologico può essere integrato con rimedi della medicina popolare, ad esempio, può essere utile l'uso di decotto di camomilla per irrigare la gola, foglie di melissa per trattare l'eruzione cutanea o l'ingestione per un effetto sedativo. È anche necessario seguire una dieta speciale. Bisogna eliminare alimenti conservati, piccanti, salati, marinati, grassi, funghi e semilavorati, che irritano l'intestino e richiedono un grande dispendio energetico per essere digeriti. La dieta del bambino dovrebbe includere prodotti lattiero-caseari, cereali, carne di pollame o varietà di pesce magro, zuppe di verdure, zuppe di cereali su brodo di carne secondario. È inoltre consigliato un'abbondante idratazione (acqua, succhi naturali e composte, decotti di rosa canina, tè alle erbe).

Prevenzione della mononucleosi nei bambini

La prevenzione della malattia consiste nel rafforzare le proprietà difensive dell'organismo attraverso le seguenti misure:

vaccinazione secondo il calendario delle vaccinazioni; frequenti passeggiate all'aria aperta; moderato esercizio fisico; indurimento (tempra del corpo); alimentazione corretta; pulizia regolare e aerazione della stanza del bambino; controlli preventivi da parte di specialisti.

La mononucleosi virale è una malattia che può manifestarsi con sintomi evidenti o lievi. Si caratterizza per l'aumento della temperatura corporea, l'infiammazione dei linfonodi, delle tonsille e il peggioramento delle condizioni generali. Il trattamento è sintomatico e mirato a eliminare la microflora patogena e a mitigare i sintomi della malattia.

Полная версия