Calendario della gravidanza alla 5 settimana

Cosa succede al bambino

La macchiolina sull'ecografia, che non tutti riescono a vedere, è il futuro bambino. 3,5 grammi di peso non si sentono ancora nemmeno dalla donna incinta. Ma lui ha già:
  • la testolina;
  • gli abbozzi di braccia e gambe;
  • le fessure della bocca e del naso;
  • le orecchiette;
  • la codina.
È vero, queste parti del corpo sono ancora difficili da riconoscere. Dove in futuro appariranno le orecchie, ora c'è una semplice fossetta. Ma sotto di essa c'è già l'orecchio interno, che sembra una chiocciola. Le future braccia e gambe in questo periodo sono chiamate gemme, che tendono a crescere intensamente.
Assomiglia a un tubicino piegato ad arco, la cui lunghezza arriva appena a 5-7 mm. All'interno del piccolo organismo inizia la formazione della milza, del fegato, delle ghiandole sessuali, delle vie respiratorie superiori. Il tubo neurale si chiude gradualmente, si forma un sistema nervoso completo: il midollo spinale, il cervello, la colonna vertebrale.
La 5ª settimana è il periodo in cui per la prima volta il cuore del feto inizia a battere, compaiono gli abbozzi dei vasi sanguigni e di tutto il sistema circolatorio.
Inizia a funzionare l'organo di secrezione interna - la ghiandola tiroidea. Cominciano a sintetizzarsi gli eritrociti e già è possibile determinare il gruppo sanguigno. Poiché il feto cresce, diventa necessaria la scambio di sostanze con l'organismo della madre. Il bambino inizia ad imparare intensamente questo processo. Si forma la placenta, attraverso la quale il feto riceve nutrienti e ossigeno, e elimina i prodotti del suo metabolismo.
Si sviluppa attivamente lo strato esterno dei tessuti dell'organismo. Si formano la pelle, i capelli, le unghie, lo smalto dei denti, le ghiandole mammarie e sudoripare, gli occhi.

Sviluppo dei gemelli

Lo sviluppo dei feti gemellari alla quinta settimana di gravidanza procede in modo simile a quello dei gemelli monozigoti. Ogni futuro bambino pesa in media 2 g. La sua lunghezza raggiunge appena uno e mezzo-due mm. Tuttavia, con l'ecografia è già possibile distinguere la parte della testa, i minuscoli abbozzi degli arti: braccia e gambe. Uno specialista esperto è in grado di distinguere le cavità oculari. I processi fondamentali sono:
  • formazione dei vasi sanguigni;
  • sviluppo degli organi del sistema digestivo e urinario;
  • divisione del tubo neurale in midollo spinale e colonna vertebrale.
La formazione della placenta può avvenire in due modi: nei gemelli dizigoti – per ogni embrione in modo isolato, nei gemelli monozigoti – una sola placenta. I due luoghi fetali spesso si trovano molto vicini l'uno all'altro, quindi spesso all'ecografia appaiono come un'unica entità.

Cosa succede alla mamma

La crescita graduale dell'utero provoca una pressione sulla vescica, causando frequenti stimoli a urinare. All'assenza delle mestruazioni si aggiungono dolori addominali, dolori alle ghiandole mammarie con gonfiore e scurimento dei capezzoli. Sono frequenti attacchi di nausea, vomito e può verificarsi una perdita di conoscenza periodica. Cambiano i gusti, si manifesta irritabilità e pianto.
Dolori addominali. Alla quinta settimana non sono ancora legati alle contrazioni uterine. Piuttosto, sono causati da cambiamenti nel funzionamento del tratto gastrointestinale, in particolare gonfiori. Sono particolarmente frequenti in coloro che si muovono poco e passano la maggior parte della giornata al computer. È preoccupante quando i dolori sono di tipo tirante. Questo è uno dei sintomi dell'ipertono. Un medico dovrebbe determinare la causa.
Nausea. La tossicosi precoce è un fenomeno comune. Di solito si manifesta al mattino:
  • la donna non ha appetito;
  • la nausea può trasformarsi in vomito;
  • si osserva un leggero capogiro, raramente perdita di conoscenza.
Le sensazioni variano ogni giorno. Possono iniziare improvvisamente e finire in breve tempo. Spesso la nausea è provocata dall'odore del cibo in preparazione o di alcuni piatti specifici.
Dolori alle ghiandole mammarie. Dal momento della fecondazione dell'ovulo e del suo attaccamento alla parete dell'utero, nel corpo femminile iniziano i cambiamenti ormonali. Il livello di estrogeni aumenta di trenta volte. Questo non solo influisce sul cambiamento dell'aspetto, ma stimola anche i processi di preparazione alla lattazione. Le ghiandole mammarie aumentano di dimensioni e si sviluppano i dotti lattiferi.
Aumento dell'appetito. Questo segno è secondario, poiché di per sé non è diagnostico. Tuttavia, spesso accompagna i primi periodi della gravidanza. L'aumento dell'appetito può riguardare il cibo in generale o prodotti specifici.
Affaticamento rapido. È un sintomo che può iniziare all'inizio della gravidanza e durare fino alla nascita del bambino. Il corpo subisce cambiamenti, adattandosi a nuove missioni. Non è solo un carico fisiologico, ma anche morale.
Bruciore di stomaco. Quando l'utero aumenta di dimensioni, contribuirà meccanicamente al reflusso del succo gastrico nell'esofago e alla comparsa di una sensazione di bruciore. Nelle prime fasi, la causa del bruciore di stomaco non è ancora legata alla crescita dell'organo riproduttivo. La sua comparsa è dovuta ai cambiamenti ormonali.
Cambiamenti nell'utero. Le dimensioni ridotte del feto non innescano ancora la crescita dell'utero. L'ovulo fecondato, attaccandosi al suo strato interno, non ne cambia la forma. Tuttavia, nel punto di attacco del feto, le pareti iniziano a ispessirsi, preparandosi alla formazione della placenta. A volte, la donna può avere delle leggere perdite di sangue. Questo potrebbe non rappresentare un pericolo, tuttavia è necessaria una consulenza ginecologica. È preoccupante quando le perdite hanno un odore e un colore verdastro. Questo è un segno di patologia infettiva o di un processo infiammatorio. Il trattamento è una questione strettamente medica.
Cambiamenti nel carattere del sonno. Non tutte le donne incinte possono vantare un buon sonno. Alcune soffrono di insonnia, altre notano un aumento del periodo necessario per dormire. Questo è dovuto a cause fisiologiche o psicologiche. Al primo gruppo appartengono:
  • difficoltà a trovare una posizione comoda;
  • bruciore di stomaco;
  • dolori addominali;
  • senso di fame;
  • intorpidimento nella zona lombare e altri.
Fattori psicologici:
  • tensione nervosa legata alla paura del parto imminente o degli aborti spontanei;
  • stanchezza;
  • ansia;
  • stress e aumento del tono emotivo.
Aumento della temperatura. Non si verifica in tutte le donne incinte, ma è un sintomo comune. La temperatura corporea può essere compresa tra 37-37,2°C. Se non ci sono sintomi paralleli di infezioni virali, una lieve ipertermia è un segno di gravidanza precoce. Questo è il risultato dei cambiamenti ormonali, conferma che i vasi sanguigni sono sotto stress.
Cambiamenti nella figura. Non dovrebbero esserci cambiamenti evidenti. Tuttavia, i metodi che la donna utilizzava per mantenere la sua figura devono essere rivisti. Un aumento dell'attività fisica, così come diete severe, possono avere un effetto negativo.
Esacerbazioni di malattie croniche. Quando si pianifica una gravidanza, le donne cercano di sanare al massimo le malattie esistenti. Quando la gravidanza arriva inaspettatamente, possono verificarsi esacerbazioni di patologie croniche. Ad esempio, può peggiorare l'ipertensione, si attivano processi ulcerosi, e gli organi digestivi malati si fanno sentire più spesso. La causa di ciò è il cambiamento del lavoro delle ghiandole endocrine e l'aumento del carico su tutto il corpo.

Esame Medico

Quando una donna ha i primi sospetti di essere incinta, si rivolge al medico, che le prescrive una serie di esami necessari. Questi includono:
  • analisi clinica generale del sangue e delle urine;
  • determinazione del gruppo sanguigno e del fattore Rh;
  • test per patologie infettive (HIV, infezioni urogenitali, epatiti);
  • esame delle urine per la gonadotropina (se indicato);
  • studio del profilo ormonale, incluso il livello di HCG e progesterone;
  • ecografia (se indicato);
  • elettrocardiogramma (se indicato).
Durante questa visita, la donna deve informare il medico di tutti i problemi di salute. Il ginecologo prescriverà quindi ulteriori esami di laboratorio e strumentali, se necessario.

Difficoltà nella Gestazione

Secondo gli specialisti, la gestazione nelle prime fasi avviene in presenza di una serie di fattori che provocano l'aborto spontaneo. Tra le minacce reali di interruzione della gravidanza ci sono squilibri ormonali, predisposizione genetica, sforzi fisici, avvelenamenti chimici, malattie infettive.
Gli squilibri ormonali che possono causare un aborto spontaneo includono:
  • carenza di progesterone – l'ormone della gravidanza;
  • saturazione eccessiva del corpo con ormoni sessuali maschili – androgeni;
  • sbilanciamento degli ormoni prodotti dalle ghiandole surrenali e dalla tiroide.
Solo un medico può correggere queste condizioni.
Le patologie genetiche del feto possono essere il risultato di mutazioni nei cromosomi presenti nelle cellule sessuali di entrambi i futuri genitori. Le cause possono essere il fumo, l'esposizione a fattori tossici, le radiazioni, lo stress, l'alcol, le droghe, alcuni farmaci. Bisogna distinguere le mutazioni genetiche isolate dalla predisposizione ereditaria agli aborti spontanei precoci. Questa può essere spiegata dalla struttura patologica degli organi del sistema riproduttivo e da una serie di altre cause.
Il conflitto Rh è un fattore di rischio immunologico. La presenza di un Rh positivo nel feto, ereditato dal padre, quando la madre ha un Rh negativo, provoca il rigetto dei tessuti estranei del bambino. I primi stadi della gravidanza sono il periodo più probabile per un aborto spontaneo di questo tipo.
Le infezioni che provocano aborti spontanei precoci possono essere trasmesse in vari modi. Un ruolo estremamente negativo è giocato dalle malattie sessualmente trasmissibili: clamidia, tricomoniasi, sifilide, toxoplasmosi, herpes, citomegalovirus. Attraverso lo scambio placentare, infettano l'organismo del bambino e ne causano la morte. Un effetto simile è prodotto da una serie di virus che la donna può contrarre per via inalatoria o parenterale. Questo gruppo include rosolia, epatiti virali, influenza, tonsilliti, alcune infezioni virali esotiche.
Tra le intossicazioni chimiche rientra l'assunzione incontrollata di farmaci. Si tratta di analgesici di natura narcotica, farmaci ormonali, erbe come fiordaliso, tanaceto, prezzemolo, iperico. Una volta entrati nell'organismo femminile, possono causare contrazioni uterine intense, provocando così un aborto spontaneo. Le sostanze tossiche possono entrare nel corpo della donna anche a causa di condizioni lavorative nocive, problemi ambientali della zona, inalazione di vapori di prodotti chimici domestici.
Sollevando pesi, facendo esercizi fisici complessi, movimenti bruschi e cadute, una donna può provocare un'interruzione precoce della gravidanza. Questo può essere causato sia da danni meccanici alla sfera sessuale femminile, sia da fattori umorali – il rilascio incontrollato di ormoni della "paura". Tra le cause meccaniche dell'aborto ci sono anche una vita sessuale rude, un ritmo di vita e di lavoro intenso.
Gli ostetrici-ginecologi attribuiscono uno dei posti principali tra le cause degli aborti precoci a uno stile di vita malsano. Fumo, alcol, uso di droghe, così come la mancanza di rispetto per il riposo, la carenza di aria fresca e uno stile di vita sedentario non favoriscono una gravidanza sana. Sottovalutando l'importanza di questi fattori per il proprio stato, la futura madre crea essa stessa una minaccia di interruzione della gravidanza.
Lo stress è un fattore difficile da prevedere. Un dolore improvviso e forte, la preoccupazione per i propri cari, sovraccarichi psicologici, esplosioni emotive – in questi casi la donna diventa vulnerabile e predisposta all'aborto. Il bambino nell'utero, a causa dell'afflusso di una quantità eccessiva di ormoni nel suo flusso sanguigno, soffre anch'esso. Nell'utero si crea il rischio di rigetto.

Cosa si può e cosa non si può fare

Con l'arrivo della gravidanza, lo stile di vita abituale di una donna potrebbe necessitare di alcune correzioni. A volte, è necessario rinunciare a certe abitudini amate.

Cosa PUÒ fare la futura mamma:

  • condurre una vita attiva: passeggiare all'aria aperta, praticare sport adeguati, frequentare sezioni e circoli sicuri e di interesse;
  • assumere vitamine e integratori alimentari – previo accordo con il medico;
  • fare bagni non caldi, nuotare in piscine artificiali e naturali;
  • fare massaggi delicati, ad eccezione della zona addominale;
  • prendersi cura di sé: curare la pelle, i capelli, le unghie e i denti. Le procedure termiche dovrebbero essere limitate. Scegliere prodotti per la cura il più naturali possibile;
  • indossare abiti e scarpe normali, escludendo modelli che comprimono il petto e la vita;
  • sesso delicato;
  • sollevare borse fino a 3 kg, distribuendo il peso uniformemente su entrambe le mani.

Cosa NON PUÒ fare la futura mamma:

  • consumare bevande alcoliche, fumare, usare droghe;
  • fare sforzi fisici pesanti;
  • sollevare pesi superiori a 3 kg;
  • entrare in contatto con persone infette;
  • stare in luoghi affollati;
  • mangiare prodotti sintetici, inclusi cibi in scatola, fast food, dolcificanti artificiali, aromi, bevande gassate;
  • consumare cibi affumicati, salati, piatti preparati con spezie e coloranti artificiali;
  • prodotti allergenici (cioccolato, agrumi, caviale, alcuni tipi di pesce) – a seconda delle caratteristiche individuali;
  • autoprescriversi e assumere farmaci;
  • lavorare in posizioni con condizioni di lavoro nocive;
  • non rispettare i ritmi di lavoro e riposo;
  • usare prodotti chimici domestici di origine artificiale;
  • stare in luoghi con inquinamento elettromagnetico e radioattivo.

Alimentazione corretta

Una corretta alimentazione durante la gravidanza è la chiave per il suo buon esito e la nascita di un bambino sano. Condividendo il sistema circolatorio con la madre, il feto riceve attraverso la placenta tutti i cibi che lei consuma. Pertanto, per evitare problemi, è necessario:
  • Stabilire un regime alimentare preciso: mangiare in modo regolare, in piccole porzioni, senza eccedere e senza ostacolare l'aumento di peso.
  • Escludere dalla dieta alimenti che causano fermentazione intestinale e aumento della produzione di gas.
  • Non consumare alimenti contenenti conservanti, aromi, miglioratori di sapore artificiali, bevande energetiche, essenze.
  • Escludere dalla dieta fast food, caffè e tè forte.
  • Preparare i piatti prevalentemente al vapore, bolliti, stufati o al forno. I cibi fritti e affumicati sono controindicati durante la gravidanza.
  • Arricchire la dieta con frutta cruda, verdura e verdure a foglia verde. Tuttavia, è necessario includerli nella dieta tenendo conto della salute del proprio organismo. Ad esempio, la frutta ad alto contenuto di acidi può causare bruciore di stomaco o, in caso di elevata acidità gastrica, provocare un'esacerbazione della gastrite.
  • Per normalizzare la peristalsi intestinale, includere nella dieta alimenti ricchi di fibre.
  • Monitorare la salute della flora intestinale. In caso di anomalie, includere nello schema alimentare yogurt e altri prodotti contenenti bifidobatteri.
  • Comporre il proprio menù tenendo conto della presenza di "fornitori di proteine"- prodotti lattiero-caseari e carne, cereali, vitamine e microelementi, risorse energetiche.
  • Non abusare di dolci, piatti grassi, acidi e salati, nonché di quelli preparati con una grande quantità di spezie.
  • Mangiare il meno possibile alimenti allergenici.
  • Bere solo acqua di qualità garantita.
Il corpo di una donna incinta è in grado di reagire positivamente alla qualità e al gusto del cibo consumato. Inoltre, deve essere utile e salutare. Pertanto, è meglio se le proteine necessarie come materiale da costruzione provengono sotto forma di sformato di ricotta, pesce al forno, polpette di manzo al vapore. L'acido folico necessario è contenuto nelle verdure fresche. Può essere abbondantemente utilizzato per condire piatti di carne e verdure. Stufati di verdure preparati con piante di stagione, cereali appena cotti come grano saraceno, avena, miglio, frumento, sono un'opzione adatta sia per il valore nutrizionale che per la loro struttura.
Sono utili i kissel, le composte di frutta secca, le bevande vitaminiche, le noci e i frutti di mare. Il cibo non dovrebbe contenere molto sale, che attira acqua nell'organismo. Invece dello zucchero, è preferibile utilizzare dolcificanti naturali.
È meglio cucinare a casa, utilizzando solo prodotti freschi di qualità garantita.

Bisogno di vitamine e minerali

La formazione degli organi e dei sistemi del bambino richiede la presenza obbligatoria di vitamine e minerali nella dieta. Poiché la quinta settimana di gravidanza è un periodo in cui l'embrione si sta appena formando, la loro carenza può comportare problemi funzionali.

Acido folico

Partecipante attivo nella formazione della placenta e del tessuto nervoso. La sua carenza può provocare un aborto spontaneo. Si trova nella carne di pollame e nel fegato di vitello. Ne sono ricchi anche gli spinaci, gli asparagi e l'olio di lino.

Vitamina A – retinolo

Necessaria per il buon funzionamento del muscolo cardiaco, influisce sulla formazione degli organi della vista. Si trova nelle carote, nella zucca, nei broccoli, nel fegato di merluzzo e nelle albicocche secche.

Vitamine del gruppo B

Garantiscono la salute del sistema nervoso e partecipano alla sintesi delle fibre muscolari. La piridossina – vitamina B6 – influisce positivamente sulla formazione del timo e aiuta nella sintesi delle proteine. La B12 aiuta l'assorbimento dell'acido folico. Si trovano nella carne di pollame, nel fegato, nel pesce, nel latte, nel formaggio e nei cereali.

Vitamina E

Rafforza le pareti dei capillari. È particolarmente importante nella quinta settimana, poiché si sta formando il sistema circolatorio. È un antiossidante che migliora la respirazione dei tessuti. Ne sono ricchi gli spinaci, gli oli vegetali e le noci. Sono utili anche l'olio di pesce, i semi di zucca crudi e le mandorle.

Vitamina F

Fornitore di acidi grassi polinsaturi. Necessario per il corretto svolgimento del metabolismo delle sostanze. Si trova nei semi di girasole, nel pesce, nel cacao e nelle noci.

Vitamina K

Importante per i processi ematopoietici come fattore che influisce sulla coagulazione del sangue. Consumate regolarmente fichi, more e fragole per prevenire la carenza di questa vitamina.

Vitamina D3

Aumenta l'assorbimento di calcio e fosforo. Si può ottenere dal pesce grasso di mare: salmone, sgombro, aringa.

Calcio

Necessario per lo sviluppo del sistema muscolo-scheletrico, la struttura sana dei reni e degli organi di secrezione interna. Particolarmente importante è il fosfato di calcio. La massima concentrazione di calcio si trova nei prodotti lattiero-caseari, nei formaggi stagionati, soprattutto nel Parmigiano.

Iodio

Importante per la salute endocrina e per il metabolismo del futuro bambino. Per mantenere un livello sufficiente di iodio nell'organismo, è necessario includere nella dieta verdure, pesce di mare e frutta.

Ferro

Necessario per i processi ematopoietici, la sintesi delle proteine e la prevenzione delle anemie. Entra nell'organismo attraverso il consumo di noci, cioccolato fondente e fagioli bianchi.

Acido ascorbico – vitamina C

Responsabile della formazione dell'immunità nel feto. Protegge da vari tipi di infezioni. Per aumentare il livello di vitamina C, è consigliabile consumare più rosa canina e decotti di essa, peperoni dolci e ribes nero.

Sodio e Potassio

Aiutano a regolare l'equilibrio acido-base nel feto. Il potassio può essere ottenuto consumando piselli, soia, lenticchie, noci. Il sodio non dovrebbe essere assunto intenzionalmente, solo in accordo con il medico.

Fosforo

Fa parte di molti enzimi che iniziano a sintetizzarsi nel feto. È importante per la formazione del sistema nervoso e delle ossa. La maggior parte del fosforo si trova nella crusca di frumento.

Zinco

La carenza di questo microelemento può causare immaturità del feto e favorire la formazione di difetti congeniti. Lo zinco è abbondante nel fegato di manzo, nelle noci e nei semi, nel formaggio stagionato, nella ricotta e nel latte.

Luteina

Aiuta lo sviluppo completo dell'organo della vista, partecipa alla sintesi cerebrale. È particolarmente importante se la donna incinta ha superato i 30 anni. È particolarmente ricca di luteina: spinaci, cavolo riccio, prezzemolo, piselli verdi.

Rutina – Vitamina P

Ha un potente effetto antiossidante. Forma risposte antinfiammatorie dell'organismo quando i virus penetrano nei tessuti. Influisce sulla formazione della corteccia cerebrale. Si trova nel grano saraceno, negli agrumi e nel ribes nero.
Importante! Il complesso multivitaminico deve essere scelto solo su raccomandazione del medico.

Consigli utili

La quinta settimana di gravidanza è il periodo in cui una donna inizia a familiarizzare con il suo nuovo stato. È importante prestare attenzione a se stessa e non trascurare nessun segno che si manifesta. Se qualcosa suscita preoccupazione, è meglio consultare un medico. Non bisogna trascurare di fare frequenti analisi e di seguire tutte le prescrizioni. Per l'organismo del futuro bambino, questo può avere un ruolo fondamentale.
Bisogna prestare attenzione al proprio aspetto. Per un aspetto sano, è necessario seguire una corretta alimentazione e avere un sonno salutare. Per correggere l'aspetto – smagliature, macchie pigmentarie – possono essere utili prodotti specifici per le donne in gravidanza.
L'organismo di una donna incinta è estremamente vulnerabile e capriccioso. Non bisogna ignorare le sue richieste e desideri. Le emozioni positive sono il miglior regalo che il futuro papà può fare alla madre del suo bambino. È importante trovare un equilibrio tra ciò che la donna desidera e ciò che è utile per lei. È positivo quando l'uomo sostiene uno stile di vita sano, regola i periodi di lavoro e riposo della donna incinta, aiuta a seguire una dieta sana e a combattere le cattive abitudini.

Esercizi per le future mamme

L'attività fisica dosata, in assenza di particolari controindicazioni, è benefica per le donne in gravidanza. Esistono programmi di fitness speciali per migliorare la circolazione sanguigna, alleviare la tensione muscolare e fornire un rilassamento emotivo. Questi programmi si caratterizzano per:
  • un ritmo calmo e misurato,
  • l'assenza di salti, squat profondi, corsa veloce,
  • un riscaldamento preparatorio obbligatorio e una conclusione tranquilla per ripristinare la respirazione;
  • l'assenza di tensione nei muscoli del pavimento pelvico.
Il programma deve essere eseguito sotto controllo del livello della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca.

Malessere durante la gravidanza

Stanchezza aumentata. È spiegata dai processi metabolici che avvengono nell'utero. Il corpo della donna si sta ancora adattando al suo nuovo stato, quindi si stanca rapidamente e richiede più riposo.
Nausea. Si manifesta più spesso al mattino. In alcune persone può essere provocata da determinati alimenti o dai loro odori. Può svilupparsi improvvisamente e passare rapidamente.
Insonnia. Può avere due cause: difficoltà a trovare una posizione comoda e preoccupazioni. Se la causa sono i dolori, è necessario consultare un medico.
Bruciore di stomaco. Si verifica quando l'acido cloridrico dallo stomaco risale nell'esofago. Può essere corretto con pasti frequenti ma piccoli.
Costipazione. Si sviluppa come conseguenza di una dieta mal organizzata e della ristrutturazione delle ghiandole endocrine. Lo stato opposto è la diarrea. Le feci liquide frequenti, se non di natura infettiva, possono essere corrette con l'alimentazione.
Dolore al seno e gonfiore. Il tessuto mammario si prepara alla lattazione. Il dolore non è pericoloso se non è accompagnato da secrezioni dai dotti mammari.
Emorroidi. Sono conseguenze della costipazione, che può essere regolata con una correzione della dieta.
Pianto facile. L'ondata ormonale ha un impatto diretto sui centri del cervello. Si verifica un'aumentata eccitabilità e un'attivazione delle funzioni neuro-umorali.
Dolori nella zona lombare e nella parte bassa della schiena. Nei primi stadi è un fenomeno raro, ma possibile. Si sviluppa a causa dello spostamento graduale del normale centro di gravità e della ricerca di una nuova posizione comoda per il corpo. È frequente in chi svolge lavori in piedi.
Gonfiore degli arti. Si sviluppa a causa di squilibri idro-salini, richiede un aggiustamento dell'alimentazione. Il medico deve verificare la qualità del funzionamento del sistema escretore.
Sanguinamento delle gengive, caduta dei capelli. Sono spiegati dall'aumento del consumo di vitamine e microelementi presenti nel corpo femminile. La condizione si stabilizza dopo l'assunzione di preparati specifici.
Cistiti. Malattie infiammatorie della vescica, che si sviluppano a causa della maggiore sensibilità del corpo della donna incinta ai raffreddori e alle infezioni. È aggravata dai cambiamenti nella posizione degli organi pelvici. Si cura con prescrizioni mediche.
Sensazione di pesantezza e dolori tiranti nella parte bassa dell'addome. Segno sfavorevole della gravidanza. È necessario rivolgersi urgentemente alla consultazione ginecologica.

Lista di controllo

  1. visitare il ginecologo e registrarsi per la gravidanza;
  2. fare gli esami necessari;
  1. escludere dal guardaroba i vestiti in tessuti artificiali e sintetici;
  2. acquistare scarpe con una suola comoda e sicura;
  1. pensare a una dieta equilibrata;
  2. informare il datore di lavoro della necessità di un trasferimento a mansioni leggere - per chi lavora;
  1. escludere l'esposizione a fattori ambientali sfavorevoli. Se necessario, cambiare anche residenza;
  2. acquistare cosmetici per la cura della pelle per donne incinte;
  1. iniziare a prendere complessi vitaminici e minerali;
  2. curare i denti;
  1. fare esami di tutti gli organi e sistemi per identificare eventuali malattie;
  2. smettere di fumare e di consumare alcol;
  1. organizzare una routine giornaliera e seguirla;
  2. limitare il tempo trascorso al computer e alla televisione;
  1. non assumere farmaci senza consultare il medico;
  2. adottare uno stile di vita sano, pianificando attività di fitness per donne incinte e nuoto;
  1. iscriversi a corsi di preparazione per la gravidanza;
  2. organizzare attività di benessere come bagni rilassanti e massaggi per donne incinte;
  1. pianificare la partecipazione a eventi culturali per ottenere emozioni positive.

Cosa dovrei evitare a cinque settimane di gravidanza?

Come si sentirà il mio stomaco a cinque settimane di gravidanza?

Qual è la forma del mio bambino a cinque settimane di gravidanza?

Quanti mesi sono cinque settimane di gravidanza?

Il battito cardiaco fetale può essere identificato a cinque settimane di gravidanza?

4 settimane 6 settimane